Avviso pubblico per fornitura libri di testo anno scolastico 2025/2026

Dettagli della notizia

Avviso pubblico per fornitura libri di testo, totale o parziale per la scuola secondaria di 1^ e II^ grado statali e non statali paritarie anno scolastico 2025/2026

Data:

14 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Che con riferimento all’anno scolastico 2025/2026 è prevista la fornitura gratuita, totale o parziale dei libri di
testo agli alunni/studenti che possiedono i seguenti requisiti:
a) Residenza nella Regione Lazio;
b) attestazione ISEE in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore ad €
15.493,71;
c) frequenza nell’anno scolastico 2025/2026 presso gli istituti di Istruzione secondaria di I e II grado,
statali e paritari.
Il possesso dei suddetti requisiti dovrà essere dimostrato dai richiedenti (genitore, tutore, esercente
potestà genitoriale) attraverso la presentazione della seguente documentazione:
a) attestazione ISEE, in corso di validità non superiore ad € 15.493,71;
b) Per quanto attiene il requisito della residenza e della frequenza dell’istituto di istruzione di I e II
grado può essere dichiarato dal soggetto richiedente mediante rilascio della dichiarazione
sostitutiva di certificazione resa ai sensi del DPR n. 445/2000.
c) Copia documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma l’istanza del
contributo.
d) Gli studenti maggiorenni possono inserire la richiesta autonomamente,
e) Gli studenti residenti nella Regione Lazio ma frequentanti istituti fuori regione, possono
presentare domanda
f) Documentazione giustificativa (fatture elettroniche) delle spese sostenute dalle famiglie per
l’acquisto dei libri di testo.
La domanda dovrà essere presentata al proprio comune di residenza, allegando la documentazione
sopra indicata entro il 26 agosto 2025 utilizzando l’apposito modello approvato dalla Regione
Lazio.
Per informazioni e ritiro del modello di domanda rivolgersi presso il Comune di Morro Reatino
Ufficio Servizi Sociali dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00, tel 0746/638031.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrativa

L’Area Amministrativa fornisce il necessario supporto tecnico ed organizzativo agli Organi Istituzionali. Assicura i servizi di archiviazione, protocollo generale dell’Ente, conservazione sostitutiva, pubblicità degli atti propri e a richiesta, di altri Enti Pubblici. Provvede alla predisposizione e alla registrazione dei contratti che l’Ente stipula con altri soggetti. Cura le vertenze legali e delle coperture assicurative dell’Ente. Cura l’attività di supporto amministrativo per la predisposizione degli atti e delle proposte delle deliberazioni del Consiglio dell’Unione e dei Consigli dei Comuni facenti parte dell’Unione nonché degli atti e delle proposte delle deliberazioni della Giunta dell’Unione e delle Giunte dei Comuni ad essa associati; assicura tutte le attività relative alla formalizzazione degli atti deliberativi dei Consigli e delle Giunte, alle rimanenti operazioni connesse ed al successivo iter, comprensivo della pubblicazione all’Albo Pretorio. Gestisce la prenotazione delle sale/aule civiche dei Comuni appartenenti all’Unione e  delle sale consiliari. L'ufficio amministrativo/finanziario si occupa dell’aspetto giuridico del personale dipendente in particolare cura:

  • l’istruttoria e la predisposizione di atti amministrativi relativi ai piani di assunzione e attuazione, concorsi e selezioni, assunzioni di ruolo e a tempo determinato, cessazioni, mobilità esterna, tenuta ed aggiornamento degli organici, statistiche e rapporti con altri Enti pubblici sulle materie relative;
  • la predisposizione di atti  relativi alle forme di lavoro flessibile;
  • l’istruttoria e la predisposizione di atti amministrativi relativi ai piani di progressioni verticali e economiche orizzontali;
  • l’istruttoria e la predisposizione di atti amministrativi riguardanti la disciplina economico-giuridica del personale;
  • l’applicazione di leggi, regolamenti contratti e disposizioni organizzative;
  • le pratiche medico-legali.

Ultimo aggiornamento: 14/07/2025, 10:54

Skip to content