Bando pubblico generale per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale ubicati nel comune di Morro Reatino (RI)

Dettagli della notizia

Bando pubblico generale per l'assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale ubicati nel comune di Morro Reatino (RI), ai sensi della L.R. N. 12 del 06.08.1999 e del regolamento regionale n. 2 del 20.09.2000

Data:

03 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Bando pubblico generale per l'assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale ubicati nel comune di Morro Reatino (RI), ai sensi della L.R. N. 12 del 06.08.1999 e del regolamento regionale n. 2 del 20.09.2000.
La domanda di partecipazione al bando di concorso, contenente la dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 44512000, deve, a pena di inammissibilità, essere redatta su apposito modello fornito dal Comune di Morro Reatino, con allegata la copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente.
Il modello di domanda è disponibile presso gli uffici comunali. É inammissibile la domanda redatta su modelli diversi da quelli forniti dal Comune.
É inammissibile la domanda priva della copia del documento di riconoscimento del richiedente.
Nella domanda sono riportati i requisiti per l'accesso, le condizioni di priorità per l'attribuzione dei punteggi, l'indicazione dei punteggi tra loro cumulabili e le modalità di attribuzione degli stessi in caso di non cumulabilità ed i criteri di priorità da adottare in caso di parità di punteggio nonché i documenti da allegare.
La domanda di partecipazione al bando, debitamente compilata in ogni sua parte, deve essere sottoscritta dal richiedente e spedita al Comune di Morro Reatino, Via Roma n. 19 - 02010 MORRO REATINO(RI), a mezzo raccomandata postale con A.R. o a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo comune@pec.comune.morroreatino.ri.it o a mezzo raccomandata a mani, con allegata fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità, pena l'inammissibilità.
Il timbro apposto dall'ufficio postale farà fede del rispetto della data di presentazione della domanda.
Il presente bando non ha termini di chiusura per la presentazione delle domande ed ha validità fino alla pubblicazione di un nuovo bando generale.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrativa

L’Area Amministrativa fornisce il necessario supporto tecnico ed organizzativo agli Organi Istituzionali. Assicura i servizi di archiviazione, protocollo generale dell’Ente, conservazione sostitutiva, pubblicità degli atti propri e a richiesta, di altri Enti Pubblici. Provvede alla predisposizione e alla registrazione dei contratti che l’Ente stipula con altri soggetti. Cura le vertenze legali e delle coperture assicurative dell’Ente. Cura l’attività di supporto amministrativo per la predisposizione degli atti e delle proposte delle deliberazioni del Consiglio dell’Unione e dei Consigli dei Comuni facenti parte dell’Unione nonché degli atti e delle proposte delle deliberazioni della Giunta dell’Unione e delle Giunte dei Comuni ad essa associati; assicura tutte le attività relative alla formalizzazione degli atti deliberativi dei Consigli e delle Giunte, alle rimanenti operazioni connesse ed al successivo iter, comprensivo della pubblicazione all’Albo Pretorio. Gestisce la prenotazione delle sale/aule civiche dei Comuni appartenenti all’Unione e  delle sale consiliari. L'ufficio amministrativo/finanziario si occupa dell’aspetto giuridico del personale dipendente in particolare cura:

  • l’istruttoria e la predisposizione di atti amministrativi relativi ai piani di assunzione e attuazione, concorsi e selezioni, assunzioni di ruolo e a tempo determinato, cessazioni, mobilità esterna, tenuta ed aggiornamento degli organici, statistiche e rapporti con altri Enti pubblici sulle materie relative;
  • la predisposizione di atti  relativi alle forme di lavoro flessibile;
  • l’istruttoria e la predisposizione di atti amministrativi relativi ai piani di progressioni verticali e economiche orizzontali;
  • l’istruttoria e la predisposizione di atti amministrativi riguardanti la disciplina economico-giuridica del personale;
  • l’applicazione di leggi, regolamenti contratti e disposizioni organizzative;
  • le pratiche medico-legali.

Ultimo aggiornamento: 03/05/2025, 12:30

Skip to content