Campagna informativa

Dettagli della notizia

I proprietari, inquilini e amministratori di condominio devono registrare gli impianti termici presso il catasto provinciale, effettuare controlli di manutenzione ed efficienza energetica per ottenere il bollino verde.

Data:

04 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Catasto Unico Provinciale Rieti Impianti Termici- Digitalizzazione del catasto provinciale degli impianti termici.

Importanti novità per il controllo degli impianti termici.
Chi riguardano?
• il proprietario o l'inquilino di un immobile in cui ci sia un impianto termico di riscaldamento (caldaia) e raffreddamento (aria condizionata).
• l'amministratore di condominio in caso di edifici dotati di impianti
termici centralizzati.

Che cosa bisogna fare?
• far registrare l'impianto presso il catasto provinciale degli impianti termici - citpri,
fornendo al manutentore di fiducia i dati necessari da inserire nel libretto di impianto.
• far eseguire il controllo funzionale e la manutenzione per garantire sicurezza, funzionalità e contenimento dei consumi.
• far eseguire il controllo di efficienza energetica per verificare il rendimento energetico.
• ottenere così il bollino verde che certifica l'efficienza energetica del proprio impianto

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area tecnica

L’area tecnica svolge numerose funzioni in diversi settori: Edilizia Privata, Urbanistica, Lavori Pubblici e Territorio, Ambiente. L’Ufficio Tecnico, nello specifico:

  • Cura la progettazione, la realizzazione, la manutenzione del patrimonio comunale (immobili, strade, verde, ecc.);
  • Svolge funzioni di autorizzazione, di controllo e di sanzione rispetto alle attività di edilizia privata, che si attivano con la Dichiarazione di Inizio Attività per le opere minori e con il rilascio del Permesso a Costruire per tutte le altre;
  • Espleta le procedure per l'indizione di gare riguardanti le opere pubbliche e tutti i successivi adempimenti;
  • Svolge funzioni amministrative in materia urbanistica, in relazione alla pianificazione e all'assetto del territorio.

Ultimo aggiornamento: 04/02/2025, 14:40

Skip to content