Infezione da Virus West Nile

Dettagli della notizia

segnalazione di alcuni casi umani confermati di infezione da Virus West Nile (WNV) e di esiti di laboratori con positività virologica e sierologica che hanno evidenziato la circolazione virale nella nostra Regione.

Data:

28 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il virus West Nile è trasmesso dalla zanzare Culex pipiens, molto comune e ubiquitario in Italia che ha un ciclo biologico di 15-20 6g in estate; è una zanzara ad attività crepuscolare/notturna, che punge sia all'aperto che all’interno dei locali, dove poi riposa e digerisce il pasto di sangue. In aree rurali o naturali, e possibile rinvenire molte specie del genere Culex, in particolare C. pipiens, i cui focolai sono rappresentati da canali irrigui, canalette, fossi, stagni, abbeveratoi, pozze temporanee e altri ristagni d’acqua, anche con forte carica organica.
Si raccomanda inoltre di:
Utilizzare insetto repellenti per uso topico e insetticidi registrati per uso domestico;
Evitare l'esposizione non protetta nelle aree maggiormente a rischio;
Esporsi all'aperto indossando abiti chiari e che coprano il più possibile il corpo (maniche e pantaloni lunghi)
Si ricorda, infine che l'arma più efficace contro le zanzare resta sempre la prevenzione, che ogni cittadino può mettere in atto quotidianamente per proteggersi dalle punture.
Proteggere le abitazioni con zanzariere
Evitare l’abbandono, l'accumulo di materiali che possano facilitare la raccolta di acqua
Eliminare l'acqua dai sottovasi, dai bidoni e da altri recipienti
Mantenere pervie canalette e grondaie;

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio amministrativo e finanziario

L'Ufficio Amministrativo e Finanziario del comune è responsabile della gestione delle risorse economiche e della corretta amministrazione dei fondi pubblici. Si occupa di redigere il bilancio comunale, garantendo che tutte le entrate e le uscite siano registrate correttamente e che le risorse siano allocate in modo efficiente per i servizi alla comunità. Inoltre, l'Ufficio gestisce la contabilità, monitorando le spese correnti, gli investimenti e le transazioni finanziarie, e si occupa della riscossione delle imposte locali, come la tassa sui rifiuti e l'IMU. Un altro compito importante dell’Ufficio è la gestione dei contratti pubblici, assicurando che tutte le gare e gli appalti rispettino la normativa vigente e che le risorse vengano impiegate in modo trasparente e conforme alle leggi. L'Ufficio è anche responsabile della gestione del personale, amministrando stipendi, assunzioni e pratiche relative al lavoro. Inoltre, assicura la conformità alle leggi fiscali e alle normative finanziarie, collaborando con altri enti pubblici e autorità locali per garantire una gestione ottimale delle finanze pubbliche.

Ultimo aggiornamento: 28/07/2025, 12:28

Skip to content