Servizio civico

Dettagli della notizia

Attivazione progetto servizio civico anno 2025

Data:

26 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Progetto che coinvolge soggetti appartenenti alle fasce più svantaggiate in attività di pubblico interesse e di pubblica utilità, avente carattere di volontarietà, di flessibilità, di temporaneità e di saltuarietà, non assimilabile né sostituibile con il lavoro dipendente o autonomo, concedendo sussidi economici con lo qualità del loro reinserimento sociale.
I destinatari sono nuclei familiari, persone singole, cittadini stranieri comunitari e cittadini extracomunitari in possesso di carta di soggiorno (permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo) che abbiano i seguenti requisiti
- residenza nel Comune di Morro Reatino,
- abilità al lavoro;
- inoccupato, disoccupati,
- che abbiano compiuto il 18° anno di età,-
- che versano in grave stato di indigenza economica e con problematiche Sociali, personali e familiari, accertate dal Servizio Sociale del
comune di residenza;
- con un reddito familiare annuo ISEE non superiore art euro 5.824,91 in corso di validità;
- assenza di coperture assicurative o altre forme di tutela da parte di Enti pubblici,
- permesso di soggiorno in corso di validità per cittadini stranieri

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrativa

L’Area Amministrativa fornisce il necessario supporto tecnico ed organizzativo agli Organi Istituzionali. Assicura i servizi di archiviazione, protocollo generale dell’Ente, conservazione sostitutiva, pubblicità degli atti propri e a richiesta, di altri Enti Pubblici. Provvede alla predisposizione e alla registrazione dei contratti che l’Ente stipula con altri soggetti. Cura le vertenze legali e delle coperture assicurative dell’Ente. Cura l’attività di supporto amministrativo per la predisposizione degli atti e delle proposte delle deliberazioni del Consiglio dell’Unione e dei Consigli dei Comuni facenti parte dell’Unione nonché degli atti e delle proposte delle deliberazioni della Giunta dell’Unione e delle Giunte dei Comuni ad essa associati; assicura tutte le attività relative alla formalizzazione degli atti deliberativi dei Consigli e delle Giunte, alle rimanenti operazioni connesse ed al successivo iter, comprensivo della pubblicazione all’Albo Pretorio. Gestisce la prenotazione delle sale/aule civiche dei Comuni appartenenti all’Unione e  delle sale consiliari. L'ufficio amministrativo/finanziario si occupa dell’aspetto giuridico del personale dipendente in particolare cura:

  • l’istruttoria e la predisposizione di atti amministrativi relativi ai piani di assunzione e attuazione, concorsi e selezioni, assunzioni di ruolo e a tempo determinato, cessazioni, mobilità esterna, tenuta ed aggiornamento degli organici, statistiche e rapporti con altri Enti pubblici sulle materie relative;
  • la predisposizione di atti  relativi alle forme di lavoro flessibile;
  • l’istruttoria e la predisposizione di atti amministrativi relativi ai piani di progressioni verticali e economiche orizzontali;
  • l’istruttoria e la predisposizione di atti amministrativi riguardanti la disciplina economico-giuridica del personale;
  • l’applicazione di leggi, regolamenti contratti e disposizioni organizzative;
  • le pratiche medico-legali.

Ultimo aggiornamento: 02/05/2025, 12:54

Skip to content